Serra San Bruno È una delle località di maggiore interesse turistico della montagna calabrese; si caratterizza per la sua struttura ordinata, con larghe strade e bei palazzi arricchiti da splendidi portali e balconi in pietra e loggette in ferro battuto, opera di artigiani locali che vantano un'antica tradizione ancora viva.

In un bosco alla periferia sud della città sorge la Certosa fondata da Bruno di Colonia nell'XI secolo. Immersa tra aghifogli secolari, giganteschi faggi, querce e castagni enormi, fu distrutta quasi completamente dal terremoto del 1783, per poi essere riedificata in stile neogotico, tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento. 
Dell'originario complesso rimangono resti della cinquecentesca cinta muraria a pianta quadrilatera con torrioni cilindrici angolari, la parte inferiore della facciata di ordine dorico, parte del chiostro rettangolare seicentesco, con al centro una fontana, la facciata rinascimentale della chiesa e il vecchio cimitero dei Certosini. Si conservano alcune pregevoli opere d'arte del Sei-Settecento: nel baldacchino sopra l'altare maggiore della chiesa si trova un busto reliquario in argento di San Bruno, opera del 1520; una tela raffigurante San Francesco di Paola.
Da visitare il Museo della Certosa, aperto nel 1994, dove sono esposti documenti e opere provenienti dal complesso.

Capo Vaticano - Tropea

Benvenuti!

In un’atmosfera di naturale relax e coinvolgente benessere, a circa 500 metri dal mare cristallino di Capo Vaticano, immerso nel verde di una curatissima pineta, sorge il Villaggio Hotel Pineta Petto Bianco. Gestito con passione dai proprietari, costituisce la cornice ideale per una rilassante vacanza, da trascorrere con la famiglia o con gli amici in un clima accogliente di grande allegria e spensieratezza.

Dispone di ristorante, dove è possibile assaggiare le ricette della tradizione gastronomica calabrese arricchite dalla cipolla rossa di Tropea e dalla piccante ‘nduja di Spilinga, bar con ampia terrazza panoramica di fronte le Isole Eolie, piscina con idromassaggio, solarium, campo da tennis, spiaggia privata attrezzata, parco giochi, parcheggio privato, animazione diurna e serale e mini-club per i più piccoli.

Il Villaggio offre la sistemazione sia in appartamento che in stanza-hotel. Organizzati in trilocali (75 mq) e bilocali (45mq), gli appartamenti, arredati con cura dei particolari, dispongono di ampio terrazzo o portico che si affaccia sul giardino, immerso nella pineta. Ogni appartamento è attrezzato di frigo, tv, telefono e cassaforte. Le stanze hotel, dotate di aria condizionata, arredate con particolare attenzione, hanno una posizione strategica e panoramica che fungono da speciale vedetta sull’intera Costa. All’insegna del benessere e di una coinvolgente tranquillità, la vita all’interno del Villaggio è animata dall’equipe di animatori pronta a rallegrare la vacanza degli ospiti, in modo piacevole ma, anche, con accurata discrezione.